Abbassare la pressione senza farmaci

  • Alessia De Chiara
  • Notizie dalla letteratura
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Messaggi chiave

  • La denervazione renale con ultrasuoni sembra efficace e sicura secondo uno studio pubblicato su Jama. 
  • A 2 mesi di follow-up, questo tipo di denervazione ha ridotto, rispetto a una procedura di controllo, la pressione sistolica diurna di persone di mezza età con ipertensione che avevano interrotto i farmaci antipertensivi, senza che fossero riscontrati eventi avversi maggiori.

 

Perché è importante

  • Molti pazienti con ipertensione non sono trattati in maniera adeguata nonostante i due capisaldi della terapia antipertensiva, cambiamenti dello stile di vita e farmacoterapia, siano molto diffusi.
  • In studi precedenti la denervazione renale con ultrasuoni ha abbassato la pressione di pazienti con ipertensione da lieve a moderata o resistente al trattamento.

 

Come è stato condotto lo studio

  • Lo studio RADIANCE II, condotto presso 37 centri statunitensi e 24 europei, ha incluso pazienti con età media di 55 anni con ipertensione incontrollata nonostante l’assunzione di farmaci antipertensivi (fino a 2) e filtrazione glomerulare stimata di almeno 40 mL/min/1,73 m2.
  • I pazienti eligibili che dopo 4 settimane di washout dai farmaci presentavano PS/PD ambulatoriale di almeno 135/85 e PS/PD inferiore a 170/105 sono stati randomizzati a sottoporsi alla denervazione (150) o a un’angiografia renale (procedura sham, 74).
  • I partecipanti non dovevano prendere i farmaci per i 2 mesi di follow-up, tranne che in casi particolari.

 

Risultati principali

  • A 2 mesi la PS ambulatoriale diurna si è ridotta in misura maggiore con la denervazione (media: -7,9 mmHg) che con la procedura di controllo (media: -1,8 mmHg).
  • L’effetto è risultato coerente durante il ciclo circadiano di 24 ore con diminuzioni di pressione simili durante il giorno, la notte e la mattina presto.
  • La denervazione ha migliorato anche 6 dei 7 outcome pressori secondari (tra cui la PS nelle 24 ore).
  • L’effetto sulla PS diurna è stato omogeneo in tutti i sottogruppi.
  • Non sono stati rilevati eventi avversi maggiori in nessuno dei due gruppi.