-
I cambiamenti sono numerosi, con diverse raccomandazioni che mostrano una particolare attenzione per la gestione della BPCO nel contesto delle cure primarie
-
L'obiettivo è quello di avere linee guida per l'utilizzo più coerenti in tutta l'UE
-
Missione: arrivare ad avere un vaccino anti-Covid 'a prova di futuro', cioè in grado di proteggere anche da varianti successive e da una gamma ancora più ampia di coronavirus attuali e che...
-
L’Istituto per le malattie infettive Spallanzani di Roma è stato protagonista di una sessione del 17th Advanced Aviation Medicine Course.
-
In Europa un paziente ospedaliero su dieci subisce danni a causa della resistenza agli antibiotici, di errori di prescrizione e di procedure non sicure.
-
In aumento i casi di Dengue autoctona nel Nord Italia
-
"Si trova attualmente ricoverato nel reparto di Malattie infettive, diretto da Matteo Bassetti, il primo paziente ad aver manifestato in Italia, nel 2023, l’encefalite da 'Toscana virus' (Tosv)".
-
In prima linea contro le infezioni, l’Istituto nazionale per le malattie infettive 'L. Spallanzani' aderisce convintamente alla Giornata mondiale della sepsi.
-
"Il virus non è sparito, i malati di Covid ci sono ancora, ma l'aumento dei casi di questi giorni a Roma e nel Lazio è in linea con lo stesso periodo del 2022.
-
Al congresso che si tiene a Milano sono stati presentati diversi studi che confermano la stretta connessione tra i due apparati, mediata dai batteri
-
Scegliere lo stesso braccio o quello opposto per effettuare la seconda dose può influire sull’immunità indotta dal vaccino?
-
La variante Pirola non è ancora arrivata in Italia.
-
Per la prima volta in Honduras, Medici Senza Frontiere (Msf), in collaborazione con il ministero della salute honduregno, il World Mosquito Program (WMP) e l’Università nazionale autonoma...
-
Confermata l’infezione da Virus West Nile (Wnv) sul paziente di 54 anni ricoverato alcuni giorni fa all’ospedale Cervello, a Palermo.