-
Sono la versione satirica dei Nobel ma con gli anni hanno acquisito sempre più importanza. Dietro risultati curiosi e divertenti si celano metodologie complesse
-
Alcune soluzioni che la politica vorrebbe spacciare per tali per risolvere la carenza di medici sono in realtà foriere di ulteriori problemi
-
Qual è l'approccio corretto? Ancora una volta probabilmente la verità sta nel mezzo e i due sistemi dovranno essere utilizzati insieme
-
Gli studenti di medicina dell'ospedale Addenbrooke di Cambridge sono i primi a sperimentare un nuovo modo di apprendere utilizzando pazienti "ologrammi"
-
L'obieizione di coscienza praticata in accordo con la legge è un'anomalia e la situazione italiana riguardo al diritto di accesso all'aborto è frutto di ipocrisia
-
Due giovani studenti di medicina hanno cercato di capire in che modo è possibile migliorare l'accesso dei medici alla letteratura scientifica e la sua comprensione
-
La medicina spaziale è una disciplina importante che, grazie a due gemelli di cui uno astronauta, potrebbe dirci cose importanti sul cancro e altre malattie
-
Un neologismo rende ragione dei confini sempre più labili tra specie e del rischio che ciò comporta per la salute umana
-
Per chi si affaccia alla professione, non è sempre semplice fare i conti col mito del medico di una volta
-
Uno studio italiano ha confrontato la capacità di individuare le lesioni di un endoscopista esperto e di uno in formazione, ma assistito dal computer
-
Mi sono da subito trovato di fronte a persone che, a fronte della mia necessità di capire, mi rispondevano "la medicina non è una scienza esatta"
-
I dati sulla salute mentale degli studenti di medicina sono allarmanti, ma sono pochi gli interventi che agiscono sulle cause strutturali
-
Una nuova socialità caratterizza i congressi post Covid, in particolare per chi, come gli specializzandi, non ha avuto modo di sperimentarla da professionista
-
Contenuti pensati per chi è in formazione, a partire da due blog che raccontano la vita di chi affronta la formazione in medicina