-
Un gruppo di esperti statunitensi ha pubblicato un executive summary a sostegno della diffusione dei test rapidi come strumento di prevenzione equo ed efficace
-
La rivista Nature ha condotto un’indagine tra esperti per capire come vedono l’evoluzione del virus e gli scenari che ne conseguono
-
Pubblicato il più ampio studio internazionale su presentazione, decorso e predittori di esito della sindrome nella popolazione pediatrica.
Articoli consigliati
Ultime notizie
-
-
La decisione di avviare la revisione ciclica si basa sui risultati preliminari di uno studio in corso che sta valutando la capacità del medicinale di curare COVID-19
-
Scheda informativa aggiornata al 22 febbraio 2021
-
forma farmaceutica “gel”, indicati nel trattamento della cheratosi attinica o solare AKs
-
Indicazioni per eliminazione consenso all'alimentazione del FSE - art. 11 DL 34/2020
-
ISS Istituto Superiore di Sanita'
-
AIFA Agenzia Italiana del Farmaco
-
Aggiornamento del 23 febbraio 2021
-
Ciraolare del 22 febbraio 2021
-
Il rapporto periodico dell’istituto di assicurazione dei lavoratori mostra quali categorie hanno registrato più casi nelle tre ondate di contagio
-
Il fenomeno delle Carenze e le attività di monitoraggio
-
Concorsi pubblicati nella Gazzetta Ufficiale quarta serie speciale n.15 del 23 febbraio 2021
-
E’ ipotizzabile che l'integrazione di vitamina D possa essere un agente preventivo o terapeutico per COVID -19, ma sono necessari nuovi studi.
-
Si informano gli utenti dei Registri Farmaci sottoposti a Monitoraggio